
Anno scolastico all’estero: 10 buoni motivi per partire
Parti per un trimestre, semestre o anno all'estero. Affronterai grandi cambiamenti per mettere a fuoco i tuoi obiettivi futuri.
Vuoi trasformare il tuo curriculum di studi nel periodo che ti cambierà la vita? Ecco 10 buoni motivi per partire per un anno scolastico all’estero
Decidere di partire per un anno scolastico all’estero equivale a scommettere su chi vuoi diventare “da grande”. Accettare la sfida, imparare a relazionarsi e affrontare gli ostacoli, aprirsi al mondo, trasferirsi presso una famiglia che detterà nuove regole al tuo stile di vita sono tutti grandi cambiamenti che trasformeranno la tua visione e i tuoi obiettivi futuri. Per affrontare tutto questo al meglio delle tue possibilità è bene conoscere le regole.
Innanzitutto, il quarto anno non dura necessariamente un anno. Di fatto i periodi di studio possono essere inferiori – tre, sei, nove mesi – in base a variabili che vanno dalla propensione del ragazzo all’autonomia ai programmi scolastici della scuola di partenza e quella di destinazione.
1. Qual è l’età giusta per partire?

Pensi che 16 o 17 anni siano pochi per partire? No, se consideri quanto la tua mente sia aperta all’apprendimento. Sfruttare questo periodo ti permette di approfondire le tue passioni e sperimentare nuove possibilità. Considera questi mesi come una prova generale per la tua vita futura! Un periodo lontano da casa è un’incredibile esperienza di crescita, a contatto con nuove culture e stili di vita.
2. Perfezionare una lingua straniera
In poco tempo raggiungerai la perfetta padronanza di una seconda lingua. Non è semplicemente un livello “avanzato” di conoscenza, qui si tratta di conoscere e parlare utilizzando il linguaggio locale in ogni contesto. Sarà un vantaggio competitivo importante, sia che tu decida di lavorare dopo la maturità o di iscriverti all’università.
3. Accesso alle università più importanti
La conoscenza di una seconda lingua è un requisito fondamentale in qualsiasi ambiente, lavorativo o scolastico. Niente quanto il livello raggiunto con un anno scolastico all’estero può farti superare senza problemi i test di lingua richiesti dalle principali università straniere, accedere a un programma di scambio Erasmus o frequentare facoltà italiane con corsi in una lingua straniera. Perché dopo un anno all’estero ci hai preso gusto, non è vero?
4. Scegliere le materie e costruire il tuo piano di studi
Nelle high school di altri paesi avrai la possibilità di seguire materie che non sono presenti nella scuola italiana. Potrai definire il tuo piano di studi scegliendo tra le diverse materie disponibili, anche grazie alla presenza di un tutor che ti seguirà nella scelta.
5. Creare nuovi legami

Ti renderai conto molto presto che i nuovi amici e la famiglia ospitante resteranno un legame molto importante anche alle fine dell’anno scolastico all’estero. Potrai farti conoscere e approfondire il rapporto con loro attraverso la vita di tutti i giorni, adattandoti allo stile di vita locale e imparando ad apprezzare le possibilità che ti verranno offerte, dai viaggi locali alla partecipazione a eventi e manifestazioni. Potresti anche avere un room-mate di un altro paese nella stessa famiglia, che proprio come te sta affrontando un grande cambiamento.
6. Scegli con cura la destinazione
È probabile che tu abbia già in mente la destinazione dei tuoi sogni, scelta pensando a immagini dei film o tra le righe di un libro. Anche se la parte emotiva è importante, prova a considerare la scelta anche da altri punti di vista: come immagini il tuo futuro lavorativo? Quale piano di studi seguirai dopo il liceo? È possibile che un paese diverso ti possa offrire un’opportunità più vicina alle tue aspirazioni, sia per il piano di studi sia per la seconda lingua che apprenderai o ancora per la realtà locale. Valuta attentamente, resterai comunque un viaggiatore dopo questa esperienza e altri paesi ti aspettano.
7. Un diverso sistema scolastico
In molti paesi il sistema scolastico è molto mirato alle esigenze dei ragazzi. Questo significa anche potersi dedicare a percorsi diversi al di fuori delle materie, spaziando dai corsi di teatro, fotografia, danza, sport, musica oppure apprendere nuove tecnologie audio/video con la possibilità di sperimentarsi nelle realtà locali. Questi nuovi percorsi resteranno un importante bagaglio per la tua carriera e potranno rivelarsi vincenti per le tue scelte future.
8. Sarai più sicuro di te e avrai una marcia in più
È un’esperienza che veramente ti cambia, conosci persone nuove, conosci un altro mondo. Anch’io quando sono partita ero molto più timida. Quando sei in questa situazione o ti apri oppure non è una bella esperienza! Essere sempre a contatto con persone nuove è un’esperienza che ti fa crescere, maturare. Anche il fatto di essere lontano dalla tua famiglia così tanto tempo ti fa capire molte cose. (Vanessa, Exchange Student USA)
Durante il tuo anno all’estero, vivrai momenti gioiosi ma ti capiterà anche di affrontare momenti più duri: ti scoprirai più forte e saprai contare su te stesso con tutte le tue forze! Questi momenti ti faranno crescere e ti avvicineranno al mondo adulto.
9. Lascerai la tua comfort zone
Superare i tuoi limiti, uscire dalla tua comfort zone, ti farà scoprire nuove capacità. Svilupperai un’attitudine “problem solving” che resterà una tua caratteristica e ti farà apprezzare in ogni ambito, soprattutto professionale. Migliorerai il tuo spirito di adattamento e ti scoprirai autonomo e indipendente, con un pizzico di creatività in più!
10. Dopo un anno scolastico all’estero sarai per sempre un viaggiatore
Aggiungerai nuove amicizie, sarai travolto da nuove scoperte, ti abituerai a nuovi cibi, ambienti e stili di vita, sarai sempre a caccia di nuovi luoghi ed esperienze per arricchire i mesi del tuo anno all’estero. Tutto questo ti creerà dipendenza ma, d’altra parte, quanti nuovi amici ti aspetteranno in ogni angolo del mondo?