
My High School: l’App compagna di viaggio per il tuo anno all’estero
Gratuita, intuitiva, completa e sempre a portata di mano: ecco MyHighSchool, l'App per accompagnarti nel tuo anno all'estero.
Ti sei mai chiesto perché oggi famiglie, scuole, aziende raccomandano un anno all’estero? Fa davvero la differenza? Sì. Nella somma delle tue esperienze, quando ti troverai a scegliere il tuo percorso accademico o lavorativo, un percorso di studi all’estero aggiungerà valore perché:
- significa che sei indipendente e coraggioso, sai prendere decisioni per conto tuo e non ti tiri indietro di fronte a una scelta,
- sai parlare e conversare in una lingua che non è la tua, conferma che te la sai cavare,
- ti piace fare nuove esperienze, sai pensare autonomamente e prendere una decisione assumendoti la responsabilità,
- quando affronterai un colloquio di lavoro, queste qualità saranno evidenti fin dall’inizio.
È arrivato il momento di scegliere
Ci siamo, hai finalmente l’età giusta per realizzare il tuo obiettivo: un anno o un semestre all’estero sono a portata di mano. È un momento che hai aspettato a lungo e ora è fondamentale saper scegliere per costruire un periodo che diventerà un trampolino di lancio verso scelte future.
Il web può aiutarti per fare le tue valutazioni ma l’offerta è così vasta da rendere difficile trovare il tuo percorso su misura, e i cataloghi non sempre aiutano. Soprattutto oggi, nell’era dello smartphone, ci siamo abituati ad avere tutto a portata di mano, grazie a una user experience che ci permette una vera e propria interazione con un marchio o un servizio: possiamo così fare una valutazione che comprende tutti gli aspetti fondamentali e che si basa sull’utilità, la semplicità di utilizzo e il ruolo attivo che possiamo avere utilizzando un’App più che sfogliando un catalogo.
Un anno all’estero in un’App
Cosa devi sapere prima di decidere? Prima di tutto quali sono le differenze con il sistema scolastico nei Paesi in cui vorresti trasferirti. È ovvio che una high school inglese o americana non ti proporrà esattamente lo stesso schema, mancheranno alcune materie e ce ne saranno altre che in Italia non avresti studiato. Nel sistema scolastico americano, per esempio, le materie obbligatorie solitamente sono: Inglese, Storia, Matematica e Biologia, alle quali puoi aggiungere quelle elettive: una seconda lingua, Chimica, Fisica, Informatica, Statistica, Economia, Arte, Fotografia, Scienze Ambientali, Teatro, Educazione Musicale. Nella scelta delle materie ogni studente viene assistito da un Tutor all’estero e dal proprio Consiglio di Classe in Italia che verifica e supporta il lavoro che sta svolgendo all’estero.

Anche la sistemazione è un argomento importante e può cambiare in base al programma scelto, dalla famiglia ospitante – scelta più frequente, che permette una reale full immersion nella vita del Paese ospite – alla residenza studentesca.
Come scelgo la destinazione? E il programma?
La destinazione è senz’altro l’aspetto che ti coinvolge di più, spesso il vero motivo per cui hai deciso di partire per un anno all’estero.

Sono molti gli aspetti da considerare e la valutazione dei singoli programmi su MyHighSchool ti permette di vedere in anteprima cosa ti offre ognuna delle destinazioni, quali programmi e persino le scuole disponibili attraverso i loro siti ufficiali e aggiornati.

Incontri e colloqui prima di partire
Ogni settimana, ovunque ti trovi, puoi scegliere tra diverse occasioni di incontri online gratuiti per approfondire gli argomenti, fare domande, parlare con gli studenti che hanno già fatto questa esperienza, prenotare un colloquio personalizzato.

MyHighSchool App è stata realizzata per accompagnarti nel tuo anno all’estero molto prima che il viaggio inizi, e per restare a portata di mano in ogni momento, con dati sempre aggiornati e nuove funzioni che si aggiungeranno nei prossimi mesi.

Crediamo che investire sul tuo futuro sia il regalo più prezioso che puoi farti; aiutarti a realizzare i tuoi sogni è il nostro obiettivo.