Programma Itaca Inps
Che cos'è il programma ITACA?
Il programma Itaca è un’iniziativa dell’INPS che offre opportunità di mobilità internazionale per studenti della scuola secondaria di secondo grado, consentendo loro di svolgere esperienze all’estero. Il programma è finalizzato a offrire agli studenti la possibilità di svolgere un anno scolastico o parte di esso presso scuole straniere, promuovendo la mobilita internazionale e la crescita culturale.
Chi può partecipare al programma ITACA?
Possono partecipare al programma gli studenti di scuola secondaria di secondo grado, che siano figli o orfani dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Quali sono i requisiti per la partecipazione?
- Aver conseguito la promozione nell’anno scolastico 2023/2024.
- Essere iscritti al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado.
- Non avere un ritardo nella carriera scolastica superiore a un anno.
Come si presenta la domanda di partecipazione?
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale INPS, utilizzando credenziali come SPID, CIE o CNS, le domande devono essere presentate entro la scadenza indicata nel Bando Itaca.
Quando verranno pubblicate le graduatorie?
Le graduatorie dei potenziali aventi diritto (i beneficiari in attesa di accettazione del beneficio) sono state pubblicate il 12 dicembre 2024 sul sito INPS. Se di fianco al tuo ID trovi “Assegnatario Beneficio” vuol dire che hai vinto la Borsa di Studio per il Programma Itaca anno scolastico 2025-26.
Dove trovo l'ID della mia pratica?
Puoi trovare l’ID nella tua area riservata sul sito web del programma Itaca.
Ecco i passaggi:
- Accedi alla tua area riservata sul sito web del programma Itaca INPS.
- Nella sezione “Domande”, cerca la voce “Visualizza elenco pratiche”.
- Nella lista delle tue pratiche dovresti trovare una colonna con l’intestazione “Numero della Pratica”.
- Questo numero corrisponde all’ID univoco della tua pratica per la Borsa di Studio Itaca.
Ad esempio, se nella lista delle tue pratiche visualizzi un numero come “IT-2025-00456”, questo sarebbe l’ID della tua pratica da riferire in caso di necessita.
Cosa significa "In attesa di accettazione del beneficio"?
Quando un candidato viene dichiarato “in attesa di accettazione del beneficio” per la Borsa di Studio Itaca, significa che la sua candidatura è stata accettata, ma con riserva di compiere gli adempimenti richiesti da INPS/ITACA.
Quali sono gli adempimenti richiesti per i beneficari in attesa di accettazione del beneficio?
I beneficiari in attesa di accettazione del beneficio devono caricare la documentazione necessaria sul portale INPS entro l’11 febbraio 2025, tra cui l’attestato di frequenza, copia dell’accordo con il fornitore e la fattura.
Cosa deve contenere l'accordo/contratto con il fornitore?
L’accordo/contratto deve includere i dati identificativi dell’agenzia fornitrice Euro Master Studies, la durata del soggiorno e il costo totale del soggiorno.
Cosa succede se non si rispettano gli adempimenti richiesti?
Se i beneficiari non rispettano gli adempimenti e i termini indicati, verranno esclusi definitivamente dal programma.
Che cos'è il ripescaggio nel programma ITACA?
Il ripescaggio si riferisce alla possibilità per gli studenti che non hanno ottenuto inizialmente una borsa di studio di essere considerati nuovamente per un posto vacante in seguito a scorrimenti delle graduatorie. Ti ricordiamo che sarai ripescata/o soltanto nella graduatoria relativa alla prima scelta.
Chi può beneficiare del ripescaggio?
Gli studenti che sono stati inizialmente esclusi dalla graduatoria ma che soddisfano i requisiti richiesti per il programma possono essere ripescati in base alla disponibilità di posti.
Quali documenti sono necessari per il ripescaggio?
I beneficiari ammessi con riserva devono caricare la documentazione necessaria sul portale INPS entro le scadenze indicate, inclusi attestati di frequenza, contratti con fornitori, e altri documenti pertinenti.
Quali sono le scadenze per il ripescaggio?
- Allegazione documentazione per riammessi primo scorrimento: Dal 27/02/2025 al 28/03/2025.
- Allegazione documentazione per riammessi secondo scorrimento: Dal 11/04/2025 al 09/05/2025.
Cosa succede se non si rispettano le scadenze per il ripescaggio?
Se i beneficiari non presentano la documentazione entro le scadenze stabilite, verranno esclusi definitivamente dal programma.
Ci sono condizioni particolari per il ripescaggio?
Sì, il ripescaggio è soggetto alla disponibilità di borse di studio e al rispetto dei requisiti di ammissione previsti dal bando.
Risulto vincitore in graduatoria per la 2° opzione. Posso rinunciare e sperare nel ripescaggio per la 1° scelta effettuata?
No, nel caso in cui lo studente risulti assegnatario dell’eventuale seconda opzione indicata in sede di domanda, la stessa sara considerata definitiva.
Qual è l'importo delle borse di studio?
Le borse di studio variano in base alla durata del soggiorno e alla destinazione, con importi massimi che vanno da €6.000,00 per un trimestre in Europa a €15.000,00 per un intero anno scolastico in paesi extra europei.
Come vengono effettuati i pagamenti delle borse di studio?
I pagamenti delle borse di studio vengono erogati in piu tranche. Per soggiorni di intero anno scolastico, il pagamento avviene in due tranche, mentre per i soggiorni di semestre e trimestre, e prevista un’unica erogazione.
Quali sono le scadenze del programma ITACA INPS 2025-26 dopo la presentazione della domanda?
- Pubblicazione graduatoria: Entro il 12/12/2024
- Allegazione documentazione vincitori: Dal 09/01/2025 al 11/02/2025
- Allegazione riammessi primo scorrimento: Dal 27/02/2025 al 28/03/2025
- Allegazione riammessi secondo scorrimento: Dal 11/04/2025 al 09/05/2025
- Pagamento 1 acconto vincitori e subentrati: Entro il 31/07/2025
- Allegazione documentazione intermedia soggiorni annuali: Dal 02/12/2025 al 15/01/2026
- Pagamento 1 tranche soggiorni annuali: Entro il 28/02/2026
- Allegazione documentazione finale soggiorni semestrali e trimestrali: Dal 02/12/2025 al 23/02/2026
- Pagamento saldo soggiorni semestrali e trimestrali: Entro il 31/03/2026
- Allegazione documentazione finale soggiorni annuali, semestrali e trimestrali: Dal 30/06/2026 al 20/08/2026
- Pagamento saldo soggiorni annuali: Entro il 30/09/2026
- Pagamento saldo soggiorni semestrali e trimestrali: Entro il 30/09/2026
N.B.: Le date dei pagamenti Acconto e Saldo potranno essere rispettate solo se l’allegazione della documentazione da parte dell’utenza verra effettuata nei termini sopra indicati.
Non so se vincerò ma non voglio perdere questa opportunità anche se non dovessi avere una borsa di studio. Come procedo?
- Prenota il colloquio conoscitivo-motivazionale gratuito e non vincolante e fornisci tutti i documenti richiesti (pagelle degli ultimi 3 anni, copia carta d’identita). Qui il link.
- Ricevi consulenza specifica sui programmi di preferenza, per essere accompagnato/a nella scelta.
- Ricevi la mail di Accettazione Candidatura Programma HS con il link e la password per accedere alla compilazione online della Proposta di Acquisto per Programma Scolastico all’Estero.
- Compila online la Proposta di Acquisto per Programma Scolastico all’Estero, ne riceverai una copia via e-mail.
- Completa la candidatura di Iscrizione al Programma HS inviando via e-mail la Proposta di Acquisto per Programma Scolastico all’Estero firmata e la ricevuta del pagamento dell’acconto
- Ricevi conferma da Master Studio e inizia a lavorare al dossier online del partner estero specifico per la destinazione da te scelta; sostieni il test linguistico ove richiesto.
Come va calcolata la quota a carico della famiglia al netto della borsa di studio ITACA?
È molto semplice, qui trovate il calcolo da effettuare: Innanzi tutto, individuare l’Importo Massimale ITACA relativo alla destinazione e alla durata del programma e quindi moltiplicarlo per il valore percentuale corrispondente alla propria fascia ISEE (pagina 16 del bando). Il numero ottenuto dalla moltiplicazione corrisponde all’importo della borsa di studio ottenuta. Per calcolare la quota a carico della famiglia basta sottrarre quest’importo dal costo del pacchetto ITACA.
Quali sono le sanzioni in caso di dichiarazioni mendaci?
In caso di dichiarazioni mendaci, l’INPS procederà alla revoca del beneficio e attiverà le procedure di recupero delle somme indebitamente percepite.
Come possono presentare istante di riesame?
Eventuali istanze di riesame avverso l’esclusione dalle graduatorie devono essere presentate entro 30 giorni dalla notifica di rigetto o dalla pubblicazione delle graduatorie.
Cosa succede in caso di mancata partenza o rientro anticipato?
In caso di mancata partenza o rientro anticipato entro la prima metà del soggiorno, il richiedente e tenuto alla restituzione dell’importo erogato. Se il rientro avviene dopo la metà del soggiorno, non si procedera alla corresponsione delle tranche successive.
Quali sono le regole per il rientro anticipato?
La metà del soggiorno per il rientro anticipato viene calcolata sull’intero periodo solare per il quale si e ottenuto il beneficio:
- Soggiorno annuale: 6 mesi e un giorno
- Soggiorno semestrale: 3 mesi e un giorno
- Soggiorno trimestrale: 45 giorni di calendario
- Eventuali deroghe di massimo + o – 72 ore sono consentite per motivi operativi dei voli.
Sono previste eccesioni per il rientro anticipato?
Sì, se il rientro anticipato e dovuto a gravi motivi, come malattia dello studente o di un familiare di primo grado, documentati e non coperti da assicurazione, non sarà richiesta la restituzione dell’importo erogato.
Come devono essere documentati i motivi del rientro anticipato?
Il rientro anticipato deve essere documentato con certificazioni appropriate che attestino i motivi della decisione. In caso di malattia, è necessaria una documentazione rilasciata dalla struttura sanitaria del luogo di soggiorno.
Dove posso trovare ulteriori informazioni?
Per informazioni dettagliate, è possibile consultare il sito ufficiale dell’INPS e seguire il percorso indicato nel bando. Naturalmente Master Studio e a tua disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio.
In genere qual è la percentuale di rinunce per capire se ho probabilita di vincere nel ripescaggio?
Purtroppo, non è possibile fare calcoli a monte nè la casistica degli anni precedenti può aiutare in quanto ogni anno fa storia a sè. Il nostro consiglio è di iniziare ad informarsi sulle destinazioni nel catalogo Master Studio e non perdere le speranze.