Garantiamo
- Corso di preparazione all’esame TELC livello B2/C1 da 30 lezioni settimanali
- Insegnanti solo madrelingua
- Materiale didattico
- Esame al termine del corso direttamente a scuola previa iscrizione
Età consigliata
16-23
Sistemazione
Famiglia
Durata
4 settimane
La Scuola
La scuola, riconosciuta dall’ente governativo locale, dalla Eaquals e associata Fiyto Alto, si trova nel distretto di Schoneberg, uno dei quartieri più belli di Berlino a pochi passi dalle principali attrazioni della capitale. A disposizione degli studenti, aule luminose con strumenti didattici all’avanguardia, sala conferenze, internet caffè e una spaziosa area relax con distributori snack e bevande. Connessione wifi. Inoltre la scuola è sede di esame del Test Telc e Daf. Le lezioni sono di 45 minuti ciascuna.
Corsi di Tedesco
Corso di preparazione all’esame TELC livello B2/C1 da 30 lezioni settimanali da lunedì a venerdì da 45’ ciascuna. Insegnanti solo madrelingua. Test iniziale ed inserimento nella classe idonea. Si richiede un livello minimo intermedio B1/B2. Tassa d’esame inclusa.
L’esame si sostiene al termine del corso direttamente a scuola previa iscrizione.
Data esami:
TELC B1 e B2: 30 giugno, 28 luglio e 25 agosto 2023.
TELC C1: 28 o 29 giugno, 26 o 27 luglio, 23 o 24 agosto 2023.
La società d’utilità pubblica TELC GmbH è associata alla federazione delle università popolari tedesche (Deutscher Volkshochschul-Verband e. V.) e ha una lunga tradizione nel processo d’incremento del plurilinguismo in Europa. Oggi TELC dispone nel suo programma di oltre 50 test linguistici standardizzati in nove lingue diverse e relativi a cinque livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Gli esami TELC possono essere sostenuti in tutto il mondo in più di 20 paesi presso tutti i partner TELC.
Che valore hanno i certificati TELC?
Il valore di un certificato linguistico viene valutato in base agli standard di qualità stabiliti durante lo sviluppo, lo svolgimento e la valutazione del test linguistico. Tutti i test TELC si basano su un’applicazione di orientamento pratico secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e testano le capacità di comprensione scritta, comprensione auditiva, espressione scritta ed espressione orale.
I test linguistici TELC sono test standardizzati, cioè concepiti secondo metodi di sviluppo scientificamente fondati. Molte scuole riconosciute, pubbliche e private, come pure imprese in territorio nazionale o all’estero hanno accreditato i certificati TELC e li utilizzano come prova di specializzazione linguistica o per la scelta del personale. Su ogni certificato TELC è riportato in modo dettagliato e a chiunque comprensiblile quali competenze linguistiche ha acquisito il suo titolare.
Corso di preparazione esame TELC
30 lezioni settimanali
Quote di partecipazione
N. settimane | Prezzo |
---|---|
4 | € 3.100 |
Date corso
5 giugno, 3 luglio, 31 luglio 2023
Sistemazione
Famiglia ospitante in camera singola con trattamento di mezza pensione tutti i giorni. La sistemazione è prevista da domenica (giorno di arrivo) a sabato (giorno della partenza).
Da sapere
Feste nazionali
La scuola rimarrà chiusa nei giorni di festività nazionale e le lezioni non saranno recuperabili.
8 marzo, 7 e 10 aprile, 1, 18 e 29 maggio, 3 ottobre, dal 25 dicembre al 5 gennaio 2024
Se il giorno di festa cade di Lunedì, il corso avrà inizio di Martedì.
Servizio di trasferimento individuale
Servizio di trasferimento dall’aeroporto di Berlino Brandenburg € 140 a tratta
Le quote comprendono:
- Corso di preparazione esame TELC
- Sistemazione in famiglia ospitante in camera singola
- Trattamento di mezza pensione tutti i giorni
- Diritto iscrizione
- Assicurazione infortuni, medico bagaglio
- Assicurazione annullamento
- Materiale didattico
- Tassa d’esame TELC B2 o C1
Le quote non comprendono:
- Volo aereo
- Servizio di trasferimento dall’aeroporto di Berlino Brandenburg € 140 a tratta
- Mezzi pubblici locali
- Pasti non menzionati
- Quanto non espressamente indicato
Si ricorda che la presente è solo una proposta e va verificata, con richiesta impegnativa, la disponibilità alla scuola locale.