Anno Scolastico all’Estero
L’anno all’estero è una delle esperienze formative più importanti per uno studente di scuola superiore e la Provincia Autonoma di Trento incentiva tale opportunità con l’erogazione di borse di studio per l’anno all’estero nella Provincia di Trento, oltre a voucher destinati a sostenere economicamente le famiglie dei giovani interessati.
In particolare, è stato previsto un budget pari ad € 600.000 per un numero indicativo totale di 65 voucher per anno o semestre nei Paesi dell’Unione Europea o nel Regno Unito e € 500.000 per 50 borse di studio per anno o semestre nei Paesi extraeuropei, escluso il Regno Unito. Queste risorse offrono un sostegno concreto a chi desidera diventare un exchange student.
Il contributo a disposizione potrà arrivare fino ad un massimale pari ad € 11.000,00 e dipenderà dalla destinazione scelta, dal periodo di permanenza ovvero anno o semestre e dall’indicatore ICEF 2024.
Requisiti per ottenere una delle borse di studio per l’anno all’estero
Per poter partecipare all’assegnazione dei voucher o delle borse di studio per l’anno scolastico 2025/26, bisogna soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere residente in provincia di Trento al momento della presentazione della domanda e frequentare nell’anno scolastico 2024/25 la classe seconda dei licei quadriennali o la classe terza dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado;
- Avere un’età non superiore a 20 anni compiuti;
- Appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80.
Le borse di studio per l’anno all’estero nella Provincia di Trento sono incompatibili con borse di studio o analoghi benefici assegnati per la medesima finalità dalla Provincia o da altri soggetti pubblici e privati, anche ONLUS.
Qualora si presenti doppia domanda alla Provincia di Trento, ovvero sia per borsa di studio in Paesi Extraeuropei sia per voucher per Paesi in Unione Europea, sarà considerata valida quella presentata per prima in ordine cronologico.
Come e quando presentare la domanda?
La domanda per i voucher o le borse di studio “anno all’estero provincia di Trento” deve essere presentata dalle ore 10:00 di martedì 3 dicembre 2024 fino alle ore 12:30 di giovedì 30 gennaio 2025. La procedura di presentazione prevede:
- La compilazione e la trasmissione della domanda di voucher o borsa di studio esclusivamente mediate procedura online sul sito www.provincia.tn.it/fse con le credenziali SPID.
- L’elaborazione dell’indicatore ICEF 2024. Tale attestazione non va allegata alla domanda ma sarà acquisita e verificata dal Servizio competente.
- Il requisito di frequenza scolastica è altresì verificato d’ufficio dall’Amministrazione.
L’Amministrazione pubblicherà sul sito www.provincia.tn.it/fse l’elenco degli studenti assegnatari di borsa di studio o voucher, in ordine di valore crescente dell’indicatore ICEF 2024 e, in caso di parità, dando la precedenza agli studenti con età anagrafica minore.
Accettazione della borsa di studio o del voucher
L’accettazione del contributo deve essere notificata entro il 29 maggio 2025 al Servizio competente tramite e-mail all’indirizzo serv.formazione@pec.provincia.tn.it completa di documento di identità in formato PDF del soggetto richiedente oppure dello studente maggiorenne.
Nel caso di risorse resosi disponibili per effetto di rinunce, decadenze o revoche, si procederà all’eventuale scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento delle risorse.
Come viene erogato il contributo?
La liquidazione del voucher o della borsa di studio “anno all’estero provincia di Trento” avverrà in due rate entrambe di importo pari al 50% del totale.
Per la prima rata sarà necessario presentare, tra le ore 10:00 dell’1 luglio 2025 e le ore 12:30 del 29 agosto 2025, la seguente documentazione:
- Modulo di “Domanda di liquidazione della prima rata, comunicazione di conferma/modifica del percorso d’istruzione all’estero e dichiarazione di non usufruire di altri benefici” indicando lo Stato estero di destinazione e la durata del programma. In tale fase saranno inoltre ammesse le seguenti modifiche rispetto alla domanda iniziale: modifica dello Stato estero, riduzione della durata del percorso da annuale a parziale, spostamento del percorso d’istruzione parziale durante l’anno scolastico 2025/26.
- Modello detrazioni d’imposta per l’anno di competenza.
Tale prima rata sarà dunque liquidata entro il 28 ottobre 2025 per l’anno intero o il primo semestre ed entro il 31 marzo 2026 in caso di frequenza scolastica all’estero nel secondo semestre.
Per l’erogazione del saldo, bisognerà presentare la seguente documentazione entro il 30 settembre 2026 per l’anno intero o il secondo semestre ed entro il 31 marzo 2026 per gli studenti che abbiano concluso la frequenza all’estero nel primo semestre:
- Modulo di “Domanda di liquidazione del saldo”;
- Final report, redatto dall’istituto estero al termine del percorso di studi;
- Modello detrazioni d’imposta per l’anno di competenza.
Il saldo sarà dunque versato entro il termine massimo di 60 giorni dalla presentazione della domanda di liquidazione del saldo.
Disposizioni in materia di accessibilità per le persone con disabilità
Nel caso di partecipanti con disabilità come da bando di gara, la Provincia Autonoma di Trento riconosce un importo aggiuntivo per ciascun mese di frequenza del percorso all’estero, ad integrazione del voucher o della borsa di studio concessi. Tale integrazione sarà pari ad un importo forfettario di € 250,00 al mese.
Master Studio ti anticipa la borsa di studio
Qualunque sia la destinazione scelta, Master Studio ti offre la possibilità di rateizzare l’anticipo della borsa di studio “anno all’estero provincia di Trento” in 12 comode rate mensili. Partecipa al prossimo incontro informativo gratuito e non vincolante per non perdere la fantastica opportunità di essere anche tu uno dei nostri exchange student all’estero!
Per ulteriori informazioni consulta i due bandi ai seguenti link:
- Voucher individuale per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Europa durante l’anno scolastico 2025/2026 nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento.
- Borsa di studio per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza dell’anno all’estero extraeuropeo durante l’anno scolastico 2025/2026 della Provincia autonoma di Trento. Scarica il Bando qui.