Anno Scolastico all’Estero
Testimonianze degli studenti
Se vuoi fare un trimestre, semestre o anno all’estero, leggi le testimonianze di altri studenti.
Ti aiuteranno a scegliere quale esperienza è giusta per te!
Chi ha deciso di fare un anno negli Stati Uniti e vivere il magico Prom Day, chi il term in Canada oppure un semestre in Inghilterra, sono tutte esperienze che ti fanno crescere e che arricchiscono il tuo bagaglio culturale.

Aurora
Torquay, Gran Bretagna
Hello everyone! Sono a Torquay in Inghilterra e sto benissimo qui, è tutto perfetto per me!
Mi trovo benissimo con la mia host family, parliamo tanto e andiamo molto d’accordo, con la mia host sister norvegese siamo diventate buone amiche. La scuola incontra decisamente le mie aspettative. Come A Level ho scelto Fisica, Matematica e Biologia, materie fondamentali nel mio liceo italiano. Devo ammettere che lavoro tanto, ma lo faccio volentieri e sono molto motivata. All’inizio ho trascorso molto tempo con gli altri exchange student, perché era più facile capirci tra noi. Adesso però ho molti amici inglesi e sono davvero contenta di essermi integrata così bene. Nel tempo libero pratico pallavolo e netball e a casa ho la possibilità di esercitarmi in pianoforte e chitarra. Nel fine settimana di solito dedico un giorno alla mia host family e l’altro lo divido tra studio e amici. Facciamo un sacco di cose insieme, anche semplici come un picnic sulla spiaggia o una partita a bowling, qualche volta visitiamo le località qui vicino. Insomma se fosse per me, mi trasferirei qui! Ciao.

Alessandro
Wisconsin, Stati Uniti
È sempre bello scoprire nuove culture e la scuola negli Stati Uniti è proprio uguale a quella dei film.
Ogni giorno ci sono diverse partite di alcuni sport tra cui football, baseball, calcio. Ci sono anche le cheerleader che incoraggiano la squadra di football. Poi il Prom è un vero e proprio ballo, sembra quasi un matrimonio. Tutti sono vestiti per bene, si mangia e poi si balla con le canzoni decise da tutti gli studenti. Gli americani fanno tutto in grande, a Natale i quartieri della città erano pieni di luci e le case erano tutte decorate, io ho aiutato la mia famiglia a decorare la nostra casa. Così anche per Halloween, loro amano questa festa e i bambini amano andare in giro per la città per ricevere i dolci. Per il mio compleanno la mia famiglia ospitante mi ha trattato come se fossi loro figlia. Mi hanno fatto fare una torta grandissima a tantissimi gusti e mi hanno festeggiato in grande. Da poco sono andata anche alle Hawaii ed è stata una delle cose più belle di questa esperienza.

Giorgia
Halifax, Canada
Come un po’ tutti i teenagers mi sentivo un po’ stretta a Cagliari, la mia città natale: quando, al terzo anno di liceo, ci hanno parlato dell’anno all’estero mi si sono illuminati gli occhi.
Tutto quello che ho sempre sentito mancasse alla scuola italiana l’ho ritrovato in Canada. Docenti che si interessano di te, materie stimolanti, finalmente sento che lo studente vale qualcosa e si crea una bellissima armonia in classe.
Io faccio subito amicizia, mi siedo in banco con quelli che poi diventeranno i miei migliori amici, Craig e Lauren. I miei compagni di classe erano molto curiosi, facevano tantissime domande. E così, passo dopo passo, ho iniziato a frequentare tantissimi canadesi: ne sono sempre stata fiera.
Pur con qualche difficoltà, quel trimestre mi ha aperto tantissime strade per l’università e resta una delle esperienze più belle che io abbia mai fatto. Sono partita bambina e sono tornata donna, è una frase forte, ma è vera. Non vedo l’ora di tornare ad Halifax con la stessa gioia e commozione, stavolta però sto lavorando sodo per non doverla salutare più.

Clara
Auckland, Nuova Zelanda
Convincere i miei genitori che volevo andare in Nuova Zelanda, dall’altra parte del mondo, è stata dura.
Ma io sentivo che era il posto giusto per me e ho insistito, cosi dopo essersi informati per bene mi hanno appoggiata. Dal momento in cui ho messo piede a Auckland ho capito di aver fatto la scelta giusta. Tutto è moderno, efficiente e welcoming, come si dice qui. La highschool offre un sacco di corsi e sport, i prof ti aiutano molto e ci sono anche studenti internazionali con i quali fai subito amicizia. La mia host family è carina, mi incoraggia a fare ogni genere di Kiwi experience e nonostante gli impegni se ho bisogno c’è sempre. Adesso sono appena rientrata da un Tour nell’isola del Sud e lì mi si è aperto un mondo… la natura è spettacolare, sembra finta da quanto è bella!!! Se amate lo sport e le attività all’aperto la Nuova Zelanda è perfetta per voi!

Elena
Dublino, Irlanda
Ormai sono a Dublino da otto mesi e nonostante quest’anno sia stato più difficile per il COVID lo ripeterei all’infinito.
Le mie paure sono sparite nell’esatto momento in cui ho messo piede nella casa della mia famiglia ospitante. Sono le persone a cui sono più grata perché senza la serenità che mi hanno dato non sarei mai riuscita a passare questi mesi. Li considero davvero la mia seconda famiglia. L’Irlanda è molto piovosa però nonostante questo mi ha fatta rimanere a bocca aperta con i suoi panorami mozzafiato e le distese di verde. Se sono così felice è anche perché son riuscita a creare dei rapporti che so che dureranno tutta la vita sia con i ragazzi irlandesi che con altri exchange student provenienti da tutto il mondo. Ho passato ogni momento con il sorriso e mai con la voglia di tornare a casa. Perciò in tutta onestà consiglio a chiunque di prendere coraggio e partire.