Anno Scolastico all’Estero
Stati Uniti
Passaporto + Visto di ingresso
Exchange Program – Visto J1
Il visto J1 è dedicato ai partecipanti a programmi di scambi culturali promossi dal Dipartimento di Stato americano, finalizzati alla promozione di interscambi fra persone con conoscenze e particolari capacità nel campo dell’istruzione, delle arti e delle scienze. Prima di poter fare domanda di visto J1 è necessario fare richiesta di iscrizione al programma di studio all’estero ed essere accettato da una scuola riconosciuta dal SEVP (Student and Exchange Visitor Program). Nel momento in cui lo studente viene accettato, il Partner estero fornirà il documento DS-2019 Form ovvero Certificate of Eligibility for Exchange Visitor Status. Il certificato viene inviato dall’Ufficio estero a Master Studio che provvede a fornirlo allo studente. Solo allora potrà procedere alla richiesta del visto in autonomia oppure affidandosi a Master Studio, ad un costo aggiuntivo. Una volta controllato che i dati riportati siano corretti sul modulo DS-2019 e coincidano con quelli riportati sul passaporto, viene inoltrata la domanda al Consolato Americano per sostenere un’intervista in persona. In caso di approvazione, il passaporto viene lasciato in Consolato e il visto viene generalmente consegnato entro due o tre giorni lavorativi tramite corriere all’indirizzo indicato.
Select Program o il Boarding Program – Visto F1
Il visto F1 è destinato a coloro che scelgono la scuola per studiare negli Stati Uniti con il programma Select, Boarding School e Academic Exchange.
Prima di poter fare domanda di visto F1 è necessario fare richiesta di iscrizione ed essere accettato da una scuola riconosciuta dal SEVP (Student and Exchange Visitor Program). Nel momento in cui lo studente viene accettato dalla scuola americana scelta, questi verrà iscritto nel sistema SEVIS (Student and Exchange Visitor Information System) e riceverà il modulo I-20 necessario per la richiesta del visto. Una volta controllato che i dati riportati siano corretti sul modulo I-20 e coincidano con quelli riportati sul passaporto, viene inoltrata la domanda al Consolato Americano per sostenere un’intervista in persona (se lo studente non è mai stato negli Stati Uniti).
In caso di approvazione, il passaporto viene lasciato in Consolato e il visto viene generalmente consegnato entro due o tre giorni lavorativi tramite corriere all’indirizzo indicato.
SEVIS I-901 Fee
La tassa SEVIS I-901 è inviata dall’US Congress per supportare il sistema automatizzato che prende nota degli studenti e dei visitatori stranieri e si assicura che mantengano il loro status mentre sono negli Stati Uniti. Ad ogni studente o visitatore straniero a cui è stato rilasciato un DS-2019 Form o I-20 Form viene richiesto il pagamento della tassa SEVIS del costo di circa 220$ (per il visto J1) o 350$ (per il visto F1).
Regno Unito
Passaporto + Visto di ingresso
Semestre e Trimestre
A partire dal 2 aprile 2025, anche i visitatori provenienti da Paesi Europei avranno bisogno di un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA). I cittadini di questi Paesi possono presentare domanda a partire dal 5 marzo 2025. Il modo più semplice per richiedere l’ETA è la “UK ETA App”, che può essere scaricata da Google Play o App Store. Chi non ha uno smartphone può richiedere l’ETA su GOV.UK. L’ETA costa 10 sterline per ogni domanda, consente di effettuare più viaggi ed è valido per due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, se precedente.
Anno
Se hai scelto il programma annuale devi provvedere alla richiesta del visto che richiede innanzitutto di sottoporti al test linguistico SELT B2 o IELTS. Poi dovrai inviare a UK Immigration una serie di documenti come i dati della famiglia ospitante, la Conferma di Accettazione da parte della scuola inglese (CAS), il consenso al viaggio da parte dei genitori, il Certificato di Nascita con traduzione giurata in inglese, la verifica della tua identità tramite un’app del UK Immigration che si scarica sul tuo smartphone. Tutto questo processo richiede anche il versamento di una quota per il Servizio Medico Nazionale (NHS). Per la richiesta del visto puoi decidere di avvalerti del supporto di Master Studio, ad un costo aggiuntivo.
Canada
Passaporto + Visto di ingresso
In seguito alle ultime disposizioni del Governo Canadese, lo Study Permit è richiesto per i programmi annuali.
Una volta fatta richiesta al Consolato Canadese dello Study Permit, è necessario recarsi a Roma, all’ufficio indicato dal Consolato, per la presa dei dati biometrici. Senza non è possibile ottenere l’autorizzazione dell’ingresso in Canada. Il Costo del Visto è indicativamente CAD 235 e € 85 per la presa dei dati biometrici. Puoi decidere di richiedere il visto in autonomia o di avvalerti del supporto di Master Studio, ad un costo aggiuntivo.
Tra i documenti da consegnare ci sono la Letter of Attendance (LOA) e la Custodianship emesse dal Distretto scolastico, che dovrà essere autenticata da un Pubblico Ufficiale (generalmente un Notaio).
Australia
La richiesta del visto di ingresso per chi frequenta un semestre e un anno viene fatta online. Il costo è di circa AUD 1600. Da aggiungere il costo di Master Studio che ti accompagna nella compilazione, se lo richiedi. Dovrai inserire i seguenti documenti: CoE, Welfare Under 18 (se minorenne), lettera d’accettazione della scuola australiana.
Nuova Zelanda
La richiesta del visto di ingresso per chi frequenta un semestre e un anno viene fatta online. Il costo è di circa NZD 850. Da aggiungere il costo di Master Studio che ti accompagna nella compilazione, se lo richiedi. Dovrai inserire i seguenti documenti: Visa Letter (per programmi exchange) e Confirmed Offer of Place (per programmi Select).